E
sì, qualche anno fa acquistare un’auto usata si traduceva in una pratica
veramente bella ed emozionante perché insieme alla nostra famiglia, nei
weekend, ci si recava dal concessionario di fiducia locale e si sceglieva la
vettura adatta alle nostre esigenze, al massimo se non conoscevamo il
concessionario, il nostro meccanico di fiducia veniva con noi a controllare
l’auto, per assicurarsi che non ci fossero problemi sullo stato d’uso o
addirittura se l’auto era distante, il fine settimana si organizzavano, con il
meccanico, delle vere e proprie gite fuori porta.
I tempi cambiano
Oggi,
vista la frenesia del lavoro, spesso non si ha più tempo per organizzare questo tipo di cose. Inoltre c'è un'altra forte limitazione a questa pratica, molto in voga nel passato. Quando si porta con sè il proprio meccanico di fiducia, spesso si rischia di non avere un parere completamente "trasparente". Questo accade non per scarsa professionalità del meccanico, sia chiaro, ma semplicemente perché quest'ultimo il più delle volte conosce anche il venditore dell'auto. In questa circostanza il controllo si trasforma in una chiacchierata bonaria, quasi amichevole, tra meccanico e venditore. E a pagarne le conseguenze è sempre il cliente finale
Quindi
ora come facciamo? E tanto più, cosa facciamo se vogliamo avere maggiori informazioni
prima di acquistare una vettura usata?
In
effetti questa situazione inconsciamente ci porta a diffidare di tutti e:
·
Non acquistare auto online tanto meno se si trovano lontano e quindi
difficilmente visionabili.
·
Non acquistare auto da chi non si conosce, ne dà concessionario ne dai privati
L’alternativa
e accontentarsi dell’auto che ti propone il concessionario sotto casa.
Ora cosa ci propone il
mercato per risolvere questo problema?
Oggi il tuo meccanico di fiducia, a domicilio e in tutta Italia, si chiama Certificauto. Un servizio comodo e innovativo, che ha sostituito il vecchio modo di
fare, con un protocollo strutturato di
controlli effettuati solo da meccanici altamente specializzati e formati ad hoc. I controlli vengono svolti in un'ora circa, e sono divisi in quattro sezioni:
- controlli amministrativi
- controlli meccanici
- controlli elettronici
- controlli di carrozzeria
In più è previsto un test drive di circa 8 km che verificherà anche le eventuali anomalie della vettura su strada.
L’esperienza
dei meccanici è tale che solo un professionista Certificauto riesce a redigere un
perfetto report ed individuare eventuali non conformità che solo un’occhio
attento e allenato riesce a percepire visto le numerose case history
riscontrate.
Un
servizio unico e indispensabile, che mancava al mercato e permette di acquistare
un’auto usata da un privato o concessionario in piena serenità.